Selezionate il vostro paese

Bosnia & Herzegovina

Partner vendite

Nome
Lacuna d.o.o.
Contatto
Dražen Turk

Responsabile nazionale ATG

Nome
Maciej Adamek

Domande frequenti

Can't find the answer you're looking for? Consulta la nostra pagina delle FAQ.

Perché non potete creare un guanto utilizzabile con tutte le sostanze chimiche?

Sul mercato sono disponibili centinaia di sostanze chimiche differenti, per non parlare delle miscele, che sono ancora di più. Poiché ogni elemento chimico ha le sue proprie caratteristiche e reagisce in modo diverso ai materiali che compongono il guanto, non esistono sul mercato guanti resistenti a tutte le sostanze chimiche. Il materiale utilizzato più di frequente in un guanto resistente alle sostanze chimiche è il nitrile, che offre buona resistenza a oli, acidi, idrossidi e alcani. Per scegliere i guanti adatti al proprio campo di applicazione, si prega di contattare il proprio fornitore o un venditore ATG.

Che cos’è una linea di rivestimento e quale devo usare?

MaxiFlex® è disponibile in 4 diverse linee di rivestimento, il che significa che 4 sono le opzioni in merito alla quantità di rivestimento applicata al guanto. Per molte attività può essere sufficiente un rivestimento sul palmo, che lascia al dorso della mano la massima flessibilità. Per altre mansioni, quando si rendono necessarie particolari qualità di presa o una più elevata oleorepellenza sul dorso del guanto, un rivestimento 3/4 o intero può essere più consono. Offriamo diverse linee di rivestimento in modo che l’utilizzatore possa scegliere la quantità di rivestimento di cui ha bisogno.

Il poliuretano non consente una presa migliore rispetto a MaxiDry®?

I prodotti in poliuretano a base di solventi possono avere caratteristiche di ottima presa in virtù dei solventi stessi, uno dei quali, il DMF, rientra tuttavia nella classifica delle sostanze ad alto rischio ai sensi della normativa REACH.

Sono disponibili istruzioni d’uso?

Sì, certo. Per reperirle, contattate un rappresentante ATG®.